Seno pietroso superiore

Seno pietroso superiore (Sigaud).

La superiorità petrosa è il lato laterale della fossa temporale, situata sul bordo posteriore superiore del grande processo pterigoideo dell'osso sfenoide. La definizione è considerata tradizionale e di discutibile valore clinico. Non corrisponde all'essenza delle caratteristiche topografiche e anatomiche. La nosologia anatomica esiste per la necessità degli interessi clinici di distinguere tra i punti di cui sopra.



Il seno petroso superiore (sinus petrosus-superior, pna-jna) è la regione anatomica del cranio situata tra la parte petrosa dell'osso temporale e il processo mascellare dell'osso frontale (noto anche come processo sfenoide).

Negli adulti, il seno petroso può sporgere dal cranio, ma solitamente drena nel seno petroso.

I seni petrosi, compreso il seno superiore, servono a rafforzare strutturalmente il cranio. Sono anche coinvolti nella formazione dell'articolazione facciale e fungono da cavità per vari organi, compresi i bulbi oculari. Il seno petroso superiore svolge un ruolo importante nel mantenimento di alcune funzioni fisiologiche, come la stabilizzazione dei bulbi oculari e il mantenimento della pressione sanguigna.