Canale del nervo facciale

Il canale del nervo facciale è una formazione nel cranio umano attraverso la quale passa il nervo facciale. Si trova nella parte superiore del viso ed è responsabile del movimento dei muscoli tra l'occhio, il naso, le labbra e la mascella. Il canale del nervo facciale è un'importante struttura del viso che consente la mobilità e l'espressione delle emozioni. La sua disfunzione può portare a una serie di problemi facciali, tra cui paralisi facciale, perdita di sensibilità e altri disturbi.

Il canale del nervo facciale è un fascio rotondo di tessuto situato nell'osso temporale sopra le ali del naso e davanti alla parte mammillare dell'osso frontale. La sua estremità superiore entra nella cavità a forma di cuneo, dove si ramifica in due rami: posteriore e anteriore. Il ramo posteriore corre lungo la tempia fino alla parte inferiore del padiglione auricolare, dividendosi in cinque fibre: biostiale, sopramentale, nervo cartilagineo maggiore, buccale e pterigoideo. Il ramo anteriore del nervo facciale si trova tra il processo ovale e il vomere e continua lungo la guancia come nervo mucoso insieme al plesso glossofaringeo e al ramo mascellare del nervo trigemino.