Catalessi Bulbocapninova

La catalessi bulbocapnina è un disturbo del movimento negli animali che assomiglia alla catalessi ed è causato dall'introduzione del farmaco bulbocapnina nel corpo dell'animale.

La bulbocapnina è un farmaco sintetico utilizzato per studiare i meccanismi neurofisiologici del comportamento e della memoria. È stato sviluppato negli anni ’70 e da allora è stato ampiamente utilizzato nella ricerca scientifica.

L'introduzione della bulbocapnina nel corpo di un animale provoca una serie di reazioni insolite. Una delle manifestazioni più comuni è la catalessi, una condizione in cui l'animale non è in grado di muoversi o controllare i propri muscoli. Questa condizione può durare da pochi minuti a diverse ore ed è spesso accompagnata da altri sintomi come problemi di vista, udito e coordinazione motoria.

La catalessi bulbocapnica è un fenomeno interessante che consente ai ricercatori di comprendere meglio i meccanismi del cervello e del sistema nervoso. Può anche essere utilizzato come modello per studiare altre malattie associate alla ridotta attività motoria.



Catalessi bulbocapnina

La catalessi, o come viene spesso chiamata terapia del piede, è uno stato ipnotico di un animale che si verifica quando esposto a determinati composti chimici. Nella fisiologia ed etologia degli animali, il termine stupore catalettico fu introdotto dal famoso istologo russo D. A. Zhitkov nel 1854.