Cheratoplastica intralamellare

La cheratoplastica interlaminare viene utilizzata principalmente per sostituire la superficie posteriore della cornea. Viene eseguita attraverso una piccola paracentesi della cornea utilizzando uno strumento speciale: un cheratotomo e una piastra diamantata rotonda e affilata. La correzione dell'errore di rifrazione è possibile attraverso l'impianto