Papilla a cono

Annotazione

La papilla o "papilla" del cono (a volte chiamata papilla conusnikononis o papilla) è una piccola papilla (protuberanza duro-elastica), spesso delimitata da un piccolo anello esterno ("anello di velluto") - circa 3 mm di diametro, e (solitamente) situato nella parte superiore degli organi genitali femminili, tra le ovaie e la cervice, sulla parete posteriore della vagina.

Questi “ricci” si trovano nelle parti superiori degli arti inferiori della cervice e singolarmente hanno un diametro (a seconda del diametro della base) da 0 a 1,5 mm.[3]

Oltre alla sua normale funzione (ovvero fungere da barriera tra diversi tipi di cellule batteriche), il cono svolge anche alcune funzioni uniche che migliorano l'eccitazione sessuale delle donne.[3][4]

Diagnosi

Se uno o più ricci che circondano l'utero devono essere rimossi dal ginecologo a causa della presenza di determinate anomalie, allora si conclude che si chiamano "pieghe cutanee".

Secondo il ginecologo Johannes Singes Trelawney [1759 - 1821], con il loro aiuto una donna poteva scegliere il partner più attraente per il sesso - mentre “questi capezzoli conici non dovrebbero sporgere parallelamente alle pareti della vagina, ma triangolarmente, ad angolo