Triangolo sacrale

Il triangolo sacrococcigeo (triangolo di Pti) è una formazione anatomica composta da tre muscoli: l'otturatore esterno ed interno e il coccigeo. Quando questi muscoli sono tesi, formano una depressione nell'osso sacro e il coccige si solleva verso l'alto. Questo movimento riflesso aiuta il bambino a muoversi attraverso il canale del parto durante il travaglio, aiutandolo così a nascere più facilmente. Inoltre, questa forma crea alcune restrizioni per la donna in travaglio, il che è importante dal punto di vista della sicurezza della donna e del suo bambino non ancora nato. Il medico deve conoscere il triangolo sacrococcigeo per tener conto delle sue caratteristiche durante l'esame e il trattamento del paziente.