Psicobiogramma di Kretschmer

Kretschmer divenne uno dei primi e più influenti ricercatori sulla personalità, utilizzando la psicoanalisi insieme ai suoi concetti per studiare la fisiologia, il razzismo e le classificazioni etnografiche. Credeva che le strutture psicologiche della personalità fornissero i processi neurofisiologici del suo sviluppo, che a sua volta si esprime in caratteristiche fenotipiche. L'interesse per la letteratura sul determinismo biologico ha una storia lunga e ricca, tuttavia, i concetti dell'eugenetica classica non sono mai stati popolari se non tra l'élite scientifica del 20° secolo. La rivista Acta Psychiatrica et Neurologica ha pubblicato un articolo intitolato "Psicobiografia di Kretschmer", scritto da C. G. Jung. Dice che Conrad Wolfgang