Sindrome di Crosti-Gianotti

La sindrome di Crosti-Gianotti-Adamson-Thoma è una malattia genetica rara caratterizzata da nevi multipli, colorazione violacea o violacea di questi nevi, lichenificazione anomala della pelle e fibrosi dell'apparato legamentoso, nonché dilatazione dei polmoni (questa sindrome è chiamata fibroderma e placca moisse)

La ceroide facomatosa e la psoriasi psoriasica sono malattie caratterizzate da chiazze colorate e/o placche multiple cheratinizzate sparse sulla pelle, spesso accompagnate da prurito. Macchie colorate possono apparire su tutto il corpo a causa di rare mutazioni nei geni coinvolti nella pigmentazione della pelle. Al contrario, la presenza di placche psoriasiche di solito indica alcuni difetti nei recettori ormonali, provocando un'eruzione cutanea cheratinizzata comicamente simile alla psoriasi sulla pelle. Entrambe le malattie non sono ereditarie