Leucocitodieresi

La leucocitosi (reazione dei leucociti) è un aumento del numero di leucociti nel sangue, che può essere causato da vari fattori, come infezioni, infiammazioni, allergie, ecc. Tuttavia, a volte i globuli bianchi possono essere distrutti, il che porta ad una diminuzione del loro numero nel sangue. Questo processo è chiamato leucocitodieresi (dal greco “diairesis”, separazione).

I globuli bianchi fanno parte del sistema immunitario del corpo e svolgono varie funzioni, come la protezione dalle infezioni, l'uccisione di batteri e virus e la regolazione dei livelli di infiammazione. Durante il processo di leucocitodieresi, i leucociti vengono distrutti, il che può portare ad una diminuzione dell’immunità e ad un aumento del rischio di sviluppare infezioni.

Le cause della leucocitodiresi possono essere diverse, ad esempio durante la chemioterapia, l'assunzione di alcuni farmaci o malattie autoimmuni. Inoltre, la leucocitodiresi può essere causata da fattori fisici come l’esposizione, le radiazioni e il calore.

I sintomi della leucocitodiresi dipendono dalla causa e possono includere febbre, affaticamento, debolezza, diminuzione dell'appetito, mal di testa, ecc. È importante consultare un medico se compaiono questi sintomi per determinarne la causa e iniziare il trattamento.

Il trattamento per la leucocitodiresi dipende dalla causa e può includere farmaci, cambiamenti dello stile di vita, terapia fisica e altri metodi. Ad esempio, una malattia autoimmune può richiedere farmaci immunosoppressori.

Nel complesso, la leucocitodiresi è una condizione grave che può portare a gravi conseguenze per la salute. Pertanto, se notate sintomi di leucocitosi, consultate il vostro medico per la diagnosi e il trattamento.



Separatore di dispersione dei leucociti

Leucocitoderesi (leucodissezione), nota come leuchinorechenomadesi. L'LDS viene effettuato utilizzando getti d'aria pulsanti che spruzzano limo tagliente. La pulsazione dell'aria avviene utilizzando un getto di gas compresso durante la procedura. Ciò si traduce nella separazione degli strati corticale e fascicolare dell'intera popolazione dolicitica. Al momento la separazione dei leucociti non è consigliata utilizzando metodi di aspirazione a causa della mancanza di una visualizzazione completa della popolazione leucocitaria.

Un indicatore significativo del grado di separazione della leucodissezione sono i parametri leucocitari, che riflettono il rapporto tra sottopopolazioni di leucociti nel sangue e piastrine. Ad esempio, normalmente in una persona sana il rapporto tra la composizione della sottopopolazione è 0,39 per i leucociti neutrofili, 0,12 per le piastrine e 0,4 per i linfociti la struttura della composizione cellulare del sangue è morfologicamente normocitica a causa dei cambiamenti di viscosità - una diminuzione delle caratteristiche fisico-chimiche proprietà dovute alla scissione della molecola proteica dell'emoglobina in emoglobina ed emoglobina libera. Alcuni dei fattori che influenzano la viscosità del sangue includono i cambiamenti di temperatura