Leishmaniosi viscerale indiana

La leishmaniosi è una malattia parassitaria che colpisce i vasi linfatici e i nodi, il midollo osseo, il fegato, la milza e altri organi. La forma viscerale della leishmaniosi è la forma più grave della malattia. Prende il nome dalla sua prima pubblicazione scientifica in India, ma in realtà si trova in paesi dell'Asia, Africa e Sud America. Questa malattia ha molti nomi: Dum Dum, Lewis, Assam Fever, Chang Nadi, ecc.

Il virus della Leishmania attacca le cellule rosse del midollo osseo e causa seri problemi al sistema immunitario umano. I sintomi della malattia compaiono dal secondo mese dopo l'infezione e persistono per diversi anni. La diagnosi viene solitamente effettuata sulla base di esami del sangue e/o biopsie d'organo, nonché delle caratteristiche sintomatiche del paziente.

Il trattamento per la leishmaniosi può richiedere diversi mesi e richiede un approccio combinato. Il principale metodo di trattamento è l'assunzione di un farmaco a base del dapsone, che è efficace solo quando entra nel flusso sanguigno. Vengono utilizzati anche antibiotici, immunosoppressori, steroidi e antimalarici. I pazienti devono sottoporsi a regolari esami medici ed essere sotto la supervisione di un medico.

È importante notare,



La leishmaniosi è una malattia infettiva causata da microrganismi protozoi del genere Leishmania. Colpiscono gli organi interni e portano a vari cambiamenti patologici. Un tipo di leishmaniosi è la Leishmania Individualia viscerale, o Kala-azar in alcuni paesi.