Sintomo di lesage

Il sintomo di Lessage (sintomo di Lessage) è un sintomo che conferma la presenza di ipertensione intracranica in pazienti con neoplasie intracraniche di natura tumorale o non tumorale, causate da un aumento della pressione intracranica. Questo sintomo si verifica quando la testa del paziente viene inclinata passivamente all'indietro. Il sintomo ha preso il nome in onore del medico francese Jean Benedict de Meilhua-Lesage, che ha proposto questo metodo diagnostico. Il sintomo è chiamato così perché la sua comparsa è causata da un aumento del polso arterioso. Il primo studio fu effettuato nel 1680 dal medico francese Jacques Denys, che lo scoprì