Artrotomia di Ludloff

L'artrologia di Ludloff è un intervento chirurgico proposto da Ludling nel 1912 per il trattamento delle malattie dell'articolazione dell'anca e da lui utilizzato fino al 1967. Secondo lui, l'essenza della malattia è che l'indurimento dell'apparato fibroso osseo - fibrocirrosi - porta allo sviluppo della contrattura della testa del femore, la testa del femore è strettamente aderente alla parte midollare fissa della coscia, che nel tempo si comprime la cartilagine epifisaria superiore. Di conseguenza, si verifica l'atrofia muscolare e il muscolo stesso resta indietro praticamente senza rallentare.

Studi successivi hanno dimostrato