Metodo Marcha-Libich-Berzelius

Il metodo March-Liebig-Berzelius è un metodo analitico per la determinazione qualitativa e quantitativa del contenuto di metalli, basato sulla loro riduzione da sali allo stato metallico mediante idrogeno rilasciato quando gli acidi agiscono sui metalli.

Il metodo fu proposto nel 1836 dal chimico inglese James Marsh per la rilevazione dell'arsenico in tracce. Il metodo fu successivamente migliorato dal chimico tedesco Justus von Liebig e dal chimico svedese Jons Jakob Berzelius.

L'essenza del metodo è la seguente: la sostanza in esame contenente sali di metalli pesanti viene trattata con acido solforico diluito. L'idrogeno rilasciato riduce i cationi metallici allo stato metallico. I metalli vengono rilasciati sotto forma di sedimenti, vetro o specchio sulle pareti del recipiente di reazione.

Il metodo March-Liebig-Berzelius può rilevare metalli anche a concentrazioni molto basse, rendendolo un metodo analitico sensibile.



Metodo March-Liebig-Berzelius: Pionieri nell'analisi chimica

Il metodo Marsh-Liebig-Berzelius, che prende il nome da tre eminenti chimici: James Marsh, Joseph von Liebig e Jonas Jakob Berzelius, è uno dei risultati più importanti nel campo dell'analisi chimica. Questo metodo, sviluppato nel XIX secolo, veniva utilizzato per determinare il contenuto di arsenio in vari campioni, il che era di grande importanza per la medicina e l'industria dell'epoca.

James Marsh, un chimico inglese, descrisse per primo il metodo nel 1836. Ha sviluppato una procedura semplice e affidabile per la determinazione dell'arsenio nelle acque, negli alimenti e in altri materiali. Il metodo Marsh si basa sul fatto che gli arseniti presenti nel campione vengono ossidati ad arseniato dall'arseniato di piombo(II) e poi dagli ioni argento(I). L'argento risultante forma un precipitato caratteristico che può essere rilevato e quantificato visivamente.

Tuttavia, il metodo Marchevskij presentava alcune limitazioni legate alla formazione di gas tossici durante la reazione. Joseph von Liebig, un chimico tedesco, migliorò il metodo proponendo l'uso dell'arsenito di sodio invece dell'arsenito di piombo (II). Ciò ha evitato il rilascio di gas tossici e ha migliorato la precisione dell'analisi. Liebig ha anche sviluppato speciali dispositivi hardware, come un comodo generatore di gas arsina, che ha notevolmente semplificato il processo di analisi.

Un altro importante contributo allo sviluppo del metodo Marsh è stato dato dal chimico svedese Jonas Jakob Berzelius. Ha migliorato la procedura di analisi aggiungendo metodi quantitativi più precisi per misurare i depositi di argento. Berzelius ha inoltre sviluppato metodi speciali per la pre-elaborazione dei campioni, che hanno migliorato la precisione e l'affidabilità dei risultati.

Il metodo March-Liebig-Berzelius divenne ampiamente utilizzato nell'analisi chimica nel XIX secolo e ebbe un'enorme influenza sullo sviluppo di questo campo della scienza. Non solo ha permesso di determinare il contenuto di arsenio in vari campioni, ma ha anche dato impulso allo sviluppo di altri metodi di analisi basati su principi simili. Il metodo March-Liebig-Berzelius divenne il punto di partenza per lo sviluppo di metodi di analisi chimica più moderni e accurati, utilizzati ancora oggi.

In conclusione, il metodo Marsch-Liebig-BertzMetodo Marsh-Liebig-Berzelius: pionieri nell'analisi chimica

Il metodo Marsh-Liebig-Berzelius, che prende il nome da tre eminenti chimici: James Marsh, Joseph von Liebig e Jonas Jakob Berzelius, è uno dei risultati più importanti nel campo dell'analisi chimica. Questo metodo, sviluppato nel XIX secolo, veniva utilizzato per determinare il contenuto di arsenio in vari campioni, il che era di grande importanza per la medicina e l'industria dell'epoca.

James Marsh, un chimico inglese, descrisse per primo il metodo nel 1836. Ha sviluppato una procedura semplice e affidabile per la determinazione dell'arsenio nelle acque, negli alimenti e in altri materiali. Il metodo Marsh si basa sul fatto che gli arseniti presenti nel campione vengono ossidati ad arseniato dall'arseniato di piombo(II) e poi dagli ioni argento(I). L'argento risultante forma un precipitato caratteristico che può essere rilevato e quantificato visivamente.

Tuttavia, il metodo Marchevskij presentava alcune limitazioni legate alla formazione di gas tossici durante la reazione. Joseph von Liebig, un chimico tedesco, migliorò il metodo proponendo l'uso dell'arsenito di sodio invece dell'arsenito di piombo (II). Ciò ha evitato il rilascio di gas tossici e ha migliorato la precisione dell'analisi. Liebig ha anche sviluppato speciali dispositivi hardware, come un comodo generatore di gas arsina, che ha notevolmente semplificato il processo di analisi.

Un altro importante contributo allo sviluppo del metodo Marsh è stato dato dal chimico svedese Jonas Jakob Berzelius. Ha migliorato la procedura di analisi aggiungendo metodi quantitativi più precisi per misurare i depositi di argento. Berzelius ha inoltre sviluppato metodi speciali per la pre-elaborazione dei campioni, che hanno migliorato la precisione e l'affidabilità dei risultati.

Il metodo March-Liebig-Berzelius divenne ampiamente utilizzato nell'analisi chimica nel XIX secolo e ebbe un'enorme influenza sullo sviluppo di questo campo della scienza. Non solo ha permesso di determinare il contenuto di arsenio in vari campioni, ma ha anche dato impulso allo sviluppo di altri metodi di analisi basati su principi simili. Il metodo March-Liebig-Berzelius divenne il punto di partenza per lo sviluppo di metodi di analisi chimica più moderni e accurati, utilizzati ancora oggi.

In conclusione, il metodo Marsch-Liebig-Beertz