Scanalatura midollare

Solco midollare

Il solco midollare è una depressione sul bordo superiore della placca ossea dell'etmoide, che delimita lateralmente l'orbita (Fig.a). Permea tutto il perimetro della piastra. Inizia dietro il canale uditivo interno e termina in basso alla giunzione della parte posteriore della superficie facciale del processo mastoideo con la superficie superiore. Non è presente alcun solco nella parte superiore, il che è un importante segno diagnostico, poiché quando si verificano fratture, i suoi frammenti strappati di solito non penetrano nell'osso facciale. Se non c'è solco, possiamo supporre che non ci sia frattura. La larghezza della scanalatura di ingresso è 3-6 mm, la lunghezza dal bordo posteriore della piastra anteriore all'estremità inferiore è fino a 25 mm.