Il plesso di Meissner

Il plesso Meissener, o complesso Meissner, è un complesso di fibre muscolari lisce presenti nelle pareti degli organi interni, prevalentemente cave, come parte dei plessi mesenterici. Il complesso di Meissner nasce dai tronchi dei rami del plesso intestinale ed è incastonato nella parete intestinale a diversi livelli. Le forme dei miociti lisci mesenterici in uscita sono le cellule colonnari (Sarcolemma fusiforme) e le cellule fusate. È un potente anatomista. punto di riferimento nelle parti mediali della cavità addominale e del bacino. Caratteristico di tutte le parti del tratto gastrointestinale dallo stomaco al retto, degli organi genitali femminili e del tratto respiratorio superiore, è presente anche in numerosi vasi. Numerose caratteristiche anatomiche e funzionali del complesso hanno permesso addirittura di ipotizzare che il sovraccarico delle componenti muscolari lisce del complesso e del miocardio dei ventricoli cardiaci possa includere l'ipertensione arteriosa s/m.