Meningite linfocitica acuta

La meningite linfocitica acuta (meningite acuta linfocitica) è una malattia infettiva che colpisce le meningi e provoca infiammazione. È causata da un virus o un batterio che entra nel corpo attraverso il sangue o il liquido cerebrospinale.

I sintomi della meningite linfocitica acuta possono includere febbre, mal di testa, nausea, vomito, debolezza muscolare, perdita di appetito e altri segni di infezione.

La meningite linfocitica acuta viene diagnosticata analizzando il sangue e il liquido cerebrospinale. Il trattamento comprende antibiotici, farmaci antinfiammatori e cure di supporto.

La meningite linfocitica acuta è una malattia grave che può portare a complicazioni come encefalite o ascesso cerebrale. Pertanto, è importante rivolgersi tempestivamente a un medico e seguire le raccomandazioni del medico.



La **meningite linfocitica acuta (ALM)** è una malattia infettiva e infiammatoria del cervello e del midollo spinale causata da virus della famiglia Herpesviridae. Può anche essere causata da agenti patogeni come il virus Epstein-Barr (virus dell'herpes umano di tipo 4), il citomegalovirus (virus dell'herpes di tipo 5, 6), l'adenovirus e il retrovirus HTLV-I. Questa forma della malattia ha un decorso relativamente benigno e la probabilità di morte è bassa.