Mesocrania

Mesocrania (dal greco antico μέσος - medio e κρανίον - cranio), mesocefalia (nefrocefalia) (dal latino mes-, medio, medio + cranio - cranio) - la dimensione media del cranio. Normalmente è superiore al 75% della lunghezza media della testa del sesso corrispondente. La lunghezza media del cranio nei neonati è di circa 34 ± 2 cm. Le persone con mesocefalia sono generalmente più alte di quelle con grandi dimensioni craniche, ma i loro corpi sono più leggeri a causa degli arti più lunghi. Caratterizzato da arcate sopracciliari moderatamente prominenti. Il termine è stato coniato dagli scienziati di Neanderthal. La relativa mesocefalizzazione dei tipi dolicocefalico e brachicefalico di combinazioni delle parti cerebrali e facciali del cranio ha significati diversi. Il termine è usato principalmente per caratterizzare il cranio umano e si trova quando si determina il grado di deformazione cranica negli animali.

La mesiocrania è spesso associata a macrocefalia o oligocefalia.