Metastasi Virchowsky

Metastasi di Virchowsky - vedere metastasi di Virchowsky Il processo di diffusione naturale di un substrato tumorale (solido o ematogeno) nei linfonodi adiacenti all'area del tumore primario. Il fondatore di questo concetto è J.M. Hafner, che suggerì la possibilità della diffusione di un tumore maligno attraverso il ristagno linfatico inverso e la cosiddetta “malattia metastatica” per analogia con la malattia cardiaca per via peritoneale. Il metodo euristico per determinare le metastasi di Virchowsky (inclusa la carcinomatosi primaria dei polmoni e della pleura, nonché l'ateromadenosi linfoadenopagioenterica mediastinica) implicava