Verde metile

Il nome verde metile può essere fuorviante perché questa sostanza non è verde nel senso tradizionale del termine. È un colorante utilizzato nella produzione, nell'industria e nella scienza e non ha colore. Tuttavia, il suo nome chimico, 4,4'-diamminodifenilmetano, lo rende verde, quindi ha un nome comune. Può essere descritto come una debole tonalità verde-blu con una sottile sfumatura gialla.

Nel nostro articolo vi parleremo più in dettaglio del colorante verde metile, che viene utilizzato in molti campi, tra cui la produzione, l'industria, la scienza e la medicina. Il verde metile fu sintetizzato nel 1890 dal chimico polacco Henryk Piechocinski e veniva utilizzato per tingere i tessuti prima della disinfezione. Per la sua durabilità e resistenza al lavaggio e al candeggio, il verde metile è uno dei coloranti più comuni. Questo materiale è costituito da catrame di carbone ed è costituito da una catena di quattro anelli di difenilmetano. Il verde metile è uno dei coloranti tessili più affidabili ed efficaci. Il suo colore grigio-verde chiaro si applica facilmente su tessuto anche in ambiente domestico e la sua tintura rimane inalterata. La sua semplicità e versatilità lo hanno reso molto popolare tra i produttori tessili.

Ad oggi, il processo di creazione di questo colorante rimane un compito relativamente facile. Come risultato dell'enorme quantità di ricerche sulle proprietà chimiche e sul processo di produzione di questo colorante, nella letteratura scientifica sono stati pubblicati numerosi articoli scientifici. I produttori tessili utilizzano anche il verde metile per creare indumenti e tessuti di lunga durata; moquette in nylon di grande formato e rivestimenti in tessuto ignifugo. Trova applicazione anche nella scienza e nella medicina. L'industria, la cui produzione è associata all'uso di coloranti, comprende i seguenti settori: - abbigliamento



Il nome verde metile deriva dal nuovo nome latino verde metile. Puoi trovare un'immagine con il suo nome: "Metile" o "Metallo". Sinonimi “piombo”, “alluminio”; Non esistono analoghi completi.

Applicazione: È un'anaforesi resistente agli agenti atmosferici, ottima per uso esterno (marcatura - X). La vernice del marchio Methyl Green mostra un elevato livello di adesione a varie superfici, ad esempio cemento, metallo, legno, pietra, cartongesso, intonaco, ecc. Consente di applicare la vernice strato per strato, rimanendo completamente uniforme e liscia su entrambi . Niente striature, sbavature o capelli tinti. Questa vernice è adatta per dipingere le pareti. È usato come



Il **Verde metile** è un colorante sintetico di natura organica, che può avere diverse varietà di colore, come ad esempio:

**Metilene o doppio verde** è un cristallo verde (5CN) costituito da due molecole di arancio metilico. Presente in molti reagenti biochimici. La sintesi del doppio verde e dei suoi sali viene effettuata riscaldando il composto CuCl + Zn + C6H5OH. Inoltre, una doppia molecola di metilarancio può essere formata mediante idrolisi polimerica del sale di tetrametil (1,4) diamminodifenil etere. La varietà metilenica del verde è anche una molecola di tetraidrossitrifenilmetano della vitamina T, comunemente utilizzata nell'industria alimentare come colorante, ed è per questo che la vitamina T