Regione intermascellare

**La regione intermascellare** è l'area del cranio situata tra la mascella superiore e quella inferiore. È una delle zone del viso più complesse dal punto di vista della struttura anatomica, poiché comprende un gran numero di strutture diverse, come i muscoli miloioidei, l'articolazione temporo-mandibolare, i processi pterigoidei (processi condilari), nonché i legamenti. , vasi e nervi ad essi collegati. Anche in quest'area sono presenti i linfonodi che formano i vasi linfatici della regione facciale, che sono distribuiti tra i linfonodi sottomandibolari e parotidei.

Dietro quest'area si trova una struttura chiamata vomere, che è una sottile placca ossea che separa la cavità orale da quella faringea. Svolge un ruolo importante durante la deglutizione e la masticazione, poiché previene