Microallucinazioni

La microallucinazione è un disturbo mentale caratterizzato dalla comparsa di immagini, visioni, suoni o sensazioni piccole, spesso spiacevoli, senza una vera causa esterna. Queste allucinazioni possono verificarsi ovunque e in qualsiasi momento della vita quotidiana. Il nome scientifico della microallucinosi è sintomatologia microallucidaopsichesonica.

Il sintomo principale di questa malattia è la comparsa di vari suoni, voci, odori, rumori visibili e immagini tangibili. In alcuni casi, sono possibili sensazioni vivide e spiacevoli nel corpo, durante le quali una persona avverte vari impulsi. La maggior parte delle microallucinosi sono di origine fisiologica e derivano da uno squilibrio dello stato psicologico. Tale comportamento è un segno di disfunzione del sistema nervoso centrale, che può essere associato a nevrosi, disturbi d’ansia e stati depressivi. In alcuni pazienti, un disturbo mentale può essere rilevato fin dalla prima infanzia e il trattamento può essere effettuato indipendentemente dall'età specifica. Se hai pensieri inquietanti riguardo a questo argomento, dovresti contattare uno psichiatra il prima possibile e condurre una visita medica.

Dove inizia tutto? Nella maggior parte dei casi, le microallucinazioni iniziano a manifestarsi durante l'adolescenza.



Microallucinazioni: cosa non vogliamo ammettere Le microallucinazioni sono allucinazioni visive che si verificano spontaneamente e brevemente, si verificano solo all'interno del campo visivo e sono così piccole che una persona non è in grado di coprirlo con entrambi gli occhi. Tali allucinazioni vengono solitamente percepite dapprima come “statiche”, “lampi”, “graffi”, come cambiamenti nell'intensità della luce, poi cominciano ad essere percepite come semplici cambiamenti nelle tonalità di colore e nelle lettere situate ai bordi del campo visivo, e sono spesso percepite come lettere in movimento o appena formate. Le microallucinazioni sono caratterizzate da monoculare