Operazione Miro

Miro (Jules Frédéric) (1793-1868), noto come operazione Miro, era un chirurgo francese che sviluppò un metodo unico per operare sul fegato, sull'ischio e sul singhiozzo. Miró nacque a Verdun, in Francia, e iniziò la sua carriera chirurgica a Parigi nel 1820. Era particolarmente famoso per i suoi interventi al fegato, come la rimozione di tumori che non potevano essere trattati in modo conservativo. Miro ha anche eseguito interventi chirurgici all'intestino, al nervo sciatico e con il bisturi nel tentativo di migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Miro ha sviluppato una tecnica per cauterizzare il nervo sciatico, che ha portato alla riduzione o addirittura alla guarigione del dolore associato a questa malattia. Si trattò di un intervento radicale, ma aiutò anche a far fronte ai sintomi ittenici come il dolore neurogeno e gli episodi di perdita di coscienza dovuti al blocco delle vie nervose.

Una delle procedure Miro più famose era la cosiddetta. chirurgia della "vena mondiale", che consentiva ai chirurghi di rimuovere tumori sul nervo sciatico, sull'arteria o sull'aorta addominale senza danneggiare i nervi che li conducono. La procedura prevedeva l’inserimento di un filo sottile, chiamato steto, nel tumore e quindi il taglio del tessuto attorno al sito. Lo steto veniva posto accanto al vaso e poi