Mononucleosi infettiva

Mononucleosi infettiva

La mononucleosi infettiva è una malattia virale cronica che si manifesta con l'infiammazione dei linfonodi e segni di infiammazione latente del rinofaringe e delle ghiandole salivari. La malattia si verifica a seguito dell'infezione da uno dei tipi di virus Epstein-Barr.



La mononucleosodina infettiva è una delle malattie più comuni dell'infanzia, che spesso si manifesta durante la pubertà. Con questa malattia, il sistema immunitario viene danneggiato e compaiono vari sintomi di varia gravità, dal lieve malessere alla forma pericolosa per la vita: la mononucleosi infettiva. La mononucleosi infettiva è causata dal virus Epstein-Barr (EBV), che causa la malattia. Il virus si trasmette principalmente attraverso la saliva attraverso i baci, ma può anche essere trasmesso per via fecale-orale, aerea o sessuale. La malattia è solitamente più lieve negli uomini, soprattutto in quelli che presentano alcune immunodeficienze preesistenti. In età adulta, questo virus è responsabile dello sviluppo di tutti i tipi di leucemia.

**Sintomi** I sintomi della mononucleosi infettiva compaiono 8-10 giorni dopo l'infezione. Per la maggior parte dei bambini e degli adolescenti, questa malattia dura circa 2 settimane, negli adulti fino a 5-6 settimane. La durata della malattia generale è di 6-8 settimane. Dal sistema cardiovascolare, manifestazioni come un aumento delle dimensioni del cuore e del fegato