Virus della polmonite del topo

Il virus della polmonite murina è una malattia infettiva causata da un virus della famiglia Paramyxoviridae. È uno dei virus più comuni nei topi da laboratorio e in altri roditori.

La polmonite può portare a gravi complicazioni come polmonite, edema polmonare e persino la morte. Il virus ha un periodo di incubazione molto breve, quindi l’infezione può manifestarsi all’improvviso e diffondersi rapidamente in tutta la colonia. La polmonite colpisce più spesso i soggetti giovani. Il virus rimane relativamente innocuo per l’uomo, anche se in rari casi può causare tosse grave e lievi sintomi di bronchite o polmonite. Tuttavia, se una persona è infetta da polmonite murina, può trasmetterla ad altre persone. Pertanto, soprattutto se si lavora con i roditori, è importante prendere precauzioni e seguire le istruzioni sanitarie.

Il virus della polmonite del topo è molto pericoloso e insidioso. È particolarmente pericoloso per i bambini, gli anziani, le persone con un sistema immunitario indebolito, le persone con malattie polmonari croniche e i pazienti che hanno già avuto la polmonite.



Il virus della polmonite murina è un membro della famiglia Metapneumoviridae e appartiene al genere Metapneumovirus. Questo virus ha un habitat vasto, che copre circa la metà delle specie di mammiferi terrestri presenti in varie condizioni climatiche. Si trova più spesso nei topi, ma è stato trovato anche in diverse specie di altri roditori, tra cui criceti, lepri e castori, così come negli esseri umani, nei cani e nei gatti.

Il virus è altamente infettivo e può diffondersi rapidamente attraverso la trasmissione da un animale all'altro attraverso il contatto ravvicinato, ad esempio se tenuto insieme in gabbie o corridoi. Inoltre, alcuni studi indicano che l’infezione può avvenire attraverso goccioline trasportate dall’aria.