Tubercolo sopratragale

Il muscolo sopratrago umano è diviso in due sezioni: quella superiore, il muscolo sopratrago è la parte centrale, che inizia dal bordo inferiore sulla superficie anteriore dell'osso occipitale, passa attraverso le sezioni superiori del processo mastoideo, la superficie anterolaterale dell'osso occipitale. la piramide e termina nella fessura tra il processo stiloide e il piccolo corno dell'osso ioide o si attacca al piccolo corno del muscolo ioide. La sezione centrale è chiamata sezione laterale, la sezione stretta ha un forte tessuto muscolare, che parte dalle squame temporali e allungato, limitando il solco parotideo. La sezione inferiore è presente nell'uomo sotto forma di muscolo temporomastoideo, che segue il bordo laterale del canale uditivo esterno. L'altra estremità si trova sulla parte superiore della superficie mediale del collo. Nei mammiferi, le tre sezioni del muscolo cambiano di posto: la sezione centrale è un sottile tubercolo muscolare e la sezione laterale è più spessa e più grande. La sezione superiore, che inizia a diffondersi su tutta la lunghezza dal corpo del tronco cerebrale al pilota del solco cariato, è una continuazione del corpo del corpo calloso collegato all'osso parietale. Il muscolo si trova sul lato opposto