Monoacciaio con focolare naturale

Un focus naturale è il monogastrico (dal greco "monos" - uno e dall'inglese "ospite" - proprietario; sinonimo - monogastride) - una specie di animali che ospita un tipo di parassita.

Un focolaio naturale della malattia monogastrica è un’area abitata da una specie di parassita che può vivere solo in una specie ospite. Ciò significa che i parassiti possono vivere solo in un certo tipo di animale e non possono vivere in altre specie.

Ad esempio, i parassiti che vivono nelle mucche non possono vivere nei cani o nei gatti. Ciò è dovuto al fatto che ogni specie animale ha le proprie caratteristiche strutturali che consentono ai parassiti di sopravvivere solo in esse.

Tuttavia, i parassiti monogastrici sono pericolosi per la salute umana e animale. Possono causare varie malattie, come elmintiasi, infezioni da protozoi e altre. Pertanto, è necessario adottare misure per prevenire l'infezione da parassiti monogastrici.



La sindrome monogotica focale naturale è una malattia, il cui sintomo principale è la rottura del fegato, la diminuzione dell'attività del sistema immunitario e la patologia delle sfere muscolo-scheletriche e nervose. Si tratta di una rara malattia monogenica cronica di natura genetica. Se un paziente presenta diversi dei seguenti segni in combinazione con un risultato positivo del test del DNA, viene fatta una diagnosi.