Canale palatovaginale

Nome:

"Palato-Vaginale Caan (in latino - canalis palatovvaginalis):

Descrizione del canale:

Il palatovaginale, noto anche come kaanyn-rame o semplicemente rame, è un canale che collega le aree palatina, orale e vaginale. Attraversa la parete delle guance e si collega con l'estremità posteriore della spina palatina, davanti ad essa a contatto con la gengiva, nella sua apertura buccale.

Funzione del canale: insieme al processo palatino più lungo e fibroso, forma la parte inferiore del palato medio che, insieme ad una serie di altre strutture, funge da estremità posteriore della cavità orale. Nella parte superiore, il canale si attacca all'ugola, lasciando sopra di essa un piccolo spazio per il passaggio di un bolo di cibo dopo un rutto. Di conseguenza, la maggior parte dei contenuti lo sono



Il canale palatino-vaginale è una formazione anatomica del corpo umano che collega il palato e la cervice. Il canale è uno stretto spazio o fessura tra le mucose del velo e della cervice. È costituito da mucosa,