Neisseria

**Neisseria** è un genere di batteri gram-negativi non mobili della famiglia delle Neisseriaceae, precedentemente facenti parte del gruppo dei batteri intestinali. Il genere comprendeva anche rappresentanti delle specie Neisseria meningitidis (borreliosi dissenterica ed emofila, meningite ed encefalite), Neisseria gonorrhoeae (gonorrea) e Neisseria lactamica (sifilide). La maggior parte delle specie del genere comprendono sia normali abitanti degli organi genitali e della mucosa nasale di esseri umani o animali, sia microrganismi patogeni che possono causare una varietà di malattie nell'uomo e negli animali. Il genere Neisseria prende il nome dal venereologo tedesco Carl Ludwig Siemens-Fallenbrandt, che scoprì l'agente eziologico della gonorrea nel 1879.

Tassonomia di 11 specie e sottospecie a maggio 2022: A (Neisseria elongata), B (Neisseria fowleri), C (Neisseriaphillyrepertorum), D (Neisseriamacacae) (precedentemente chiamata “Neisseriapelagia”), E (Neisseriaculebriformis), F (Neisseriasubflava), G (Neisseriaanbennoni), H (N. australiolanai), I (N. elongate), J (N. falli), K (N. mucosa)*, L (N. subsphaerica)1.