Nervismo

Il nervismo è un concetto filosofico sviluppato nel XIX secolo dal filosofo tedesco Friedrich Nietzsche. Secondo il nervosismo, una persona è il prodotto dei suoi pensieri, emozioni ed esperienze. Tutto ciò che accade a una persona è il risultato del suo mondo interiore: pensieri, credenze e stati d'animo.

Nietzsche credeva che il nervosismo aprisse nuovi orizzonti per comprendere l'uomo e il suo posto nel mondo. Ha sostenuto che le persone moderne vivono in uno stato di costante tensione, paura



Il nervismo è un concetto che afferma che le emozioni e gli stati mentali sono i determinanti primari del nostro comportamento e pensiero. Questo approccio si basa sull’idea che la risposta emotiva a uno stimolo può influenzare in modo significativo la nostra percezione dell’ambiente e il processo decisionale.

Le origini del nervosismo possono essere trovate