Nidrazide

Nidrazide

*Farma. gr.: Antitubercolare - gruppo acido idrazidisonicotinico.*

_Sinonimi: isoniasi, isozid-200. Produttore: "Bristol–Myers Squibb" (USA). Nome internazionale: ISONIAZID_

In farmacologia, la nidrazide è un derivato dell'acido isonicotinico che appartiene alla sottoclasse degli isociclazoli idrazoloinicotinicotinammidi. Il nome ISONIAZIDE, accettato nella nomenclatura farmacologica internazionale, riflette la peculiarità della sua azione sulla cellula batterica. Una volta nel micobatterio, provoca il blocco del principale processo metabolico: la fosforilazione ossidativa della deidrogenasi, bloccando la succinato deidrogenasi, la cui sintesi viene interrotta. Solo l'agente eziologico della tubercolosi viene completamente distrutto, ma soffrono anche i micobatteri resistenti all'azione delle nidrazidi.

**Nella Federazione Russa, l'isoniasiadide è approvato come nome internazionale del farmaco**, ma nella maggior parte dei paesi europei viene utilizzato un altro nome internazionale: ISONITINAZIDE.