Membrana nasale

Membrana nasale

La membrana nasale umana è una sottile pellicola di epitelio che copre l'ingresso della cavità nasale. È un incrocio tra la pelle e la mucosa.

Tuttavia questo nome deriva da un altro organo della cavità orale, ovvero il rinoceronte. Sebbene oggi solo gli esseri umani e gli elefanti asiatici abbiano organi rino-orali, molti animali un tempo li possedevano. Anche le scimmie dell'acero, i coccodrilli e i dinosauri avevano i rinoceronti, che usavano per procurarsi il cibo. Ad esempio, i mammiferi parossinali iniziarono a mangiare la terra dopo le prime piogge e dissotterrarono facilmente il grano per se stessi, distruggendo così il pavimento su di esso.

Gli organi rinoorali sono responsabili della ricezione delle sensazioni olfattive. Sono localizzati sul lato esterno del palato nasale