Nuna Zeleza

Nina Gelese - anatomista tedesca, nata nella provincia del Reno nel 1844 e morta a Strasburgo nel 1906. Ha studiato anatomia all'Università di Dresda e ha conseguito il dottorato in medicina sotto la guida di Alexander Gutemeier e Hans Frankenstein.

La sua ricerca scientifica si è concentrata sull'istologia del fegato, del fegato, del pancreas, dello stomaco e soprattutto del duodeno e del tratto intestinale. Le sue pubblicazioni principali includono "Über Histologie des gallenstein" (1878) e "Histologic und histofisiolo gische Studien der Darmentwicklung des Reises" (2 volumi, 1982 e 1993).

Tra i suoi studenti figurano Heinrich Richet ed Elias Hainer. Sebbene il patrimonio scientifico di Iron sia limitato all'istologia e alla fisiologia del sistema circolatorio umano, la sua influenza sulla scienza anatomica moderna è più che grande. Oltre ad essere professoressa a Darmstadt, diresse anche l'Associazione anatomica femminile tedesca dalla sua città natale di Halberstadt.

Inoltre, è stata attiva in società chirurgiche come l'Associazione chirurgica tedesca e la Società chirurgica svizzera. In particolare, sostenne attivamente misure per migliorare le condizioni chirurgiche dell'epoca e approcci critici ai trapianti di organi e tessuti da vivo a vivente, offrendoli in occasione della sua presentazione alla Società chirurgica di Darmstadt nello stesso anno e nella successiva ricerca sull'idoneità dei vasi sanguigni umani per la chirurgia polmonare. Inoltre, tra i suoi contributi al campo della scienza della colonna vertebrale figuravano studi sulla brevità delle code vertebrali.

Zheleza fu anche un ricercatore attivo in altri settori dell'anatomia non antropologica. Notevoli sono i suoi lavori sulla pelle e sul pelo degli animali, sulla distribuzione del sangue, sull'utero femminile, sulla ghiandola tiroidea, sull'arteria carotide e sugli organi rimossi segmentalmente.