Operazione Ogston

L'operazione di Ogston, o erniorrafia inguinale, è una procedura chirurgica per il trattamento di un'ernia nella zona inguinale. Le ernie sono causate da una rottura del tessuto di rivestimento che normalmente trattiene l'intestino all'interno del corpo. Quando ciò accade, l’intestino si gonfia e viene schiacciato attraverso il tessuto difettoso. Le manifestazioni esterne di questa condizione includono una protrusione che può essere avvertita in uno o entrambi gli inguini, dolore quando si è seduti, starnuti, tosse o piegamenti e gonfiore della regione inguinale.

La struttura dei tessuti interni ed esterni dell'inguine è complessa. Nelle aree in cui non esiste un contatto diretto con il mondo esterno e il sistema immunitario può funzionare correttamente, i tessuti sono in gran parte insensibili agli ormoni e alle sostanze del flusso sanguigno. Inoltre, poiché quest'area rappresenta un'eccezione all'anatomia umana generale, la sua topografia non è uniforme, ovvero non esiste una definizione fissa di ciò che è considerato inguine superiore o inferiore. Tuttavia, è generalmente accettato che l'origine dei difetti nel cuscinetto adiposo esterno o pubico sia più comune nella parte superiore dell'adduttore che in quella inferiore.

Inoltre, non è chiaro se i problemi nello strato di pelle a contatto con le fibre muscolari sottostanti, l’aponeurosi, causino la maggior parte delle ernie o se solo