Distrofia olivopontocerebellare

La distropia olivopontecellifera (lat. disphthoria olivari) è un disturbo neurologico che rappresenta una diminuzione del volume del corpo delle cellule nervose, a causa della quale cessano di svolgere le loro funzioni. La condizione si manifesta con compromissione della coordinazione dei movimenti, disturbi della vista e dell'udito. Accompagnato da disturbi sensoriali e svenimenti. La distrofia cellulare dell'olivo è uno dei disturbi più comuni in quest'area. Questa malattia è causata da una violazione delle connessioni nervose della comunicazione intercellulare, dei neuroni che collegano il cervello e il midollo spinale. La prognosi della malattia dipende dal grado di distruzione e può essere negativa o favorevole se il trattamento viene iniziato tempestivamente.



La distrofia del pontocerebello olivastro è una malattia genetica rara che causa la perdita di tessuto cerebrale in alcune aree del cervello. Le aree più comunemente colpite sono i nuclei del mesencefalo, che si trovano nel diencefalo e sono necessari per coordinare i movimenti e rispondere agli stimoli