Tumore a cellule lipidiche

Un tumore benigno delle cellule adipose della pelle (adipociti) è comune nei giovani. Si chiama così perché non ha nulla a che vedere con la malignità prima che con un tumore oncologico. Dura a lungo e di solito si verifica nella stessa area: il torace, meno spesso il collo, la schiena. Raramente formato in



Tumore a cellule lipidiche

Il **tumore liposclerotico** è una neoplasia benigna relativamente rara ad eziologia sconosciuta, caratterizzata dalla sostituzione del tessuto adiposo normale con tessuto tumorale, composto da lipociti, osteociti alterati, eosinofili e plasmacellule. Secondo l’ICD 11 esistono:

-B97.0 Diagnosi differenziale non specificata; - B97.2 Lipoma lobulare infiltrativo; - B972.8 Lipoma lobulare ovale. Da non confondere con altri lipomi o lipogranulomi. Anche se istologicamente è simile. Un tumore a cellule lipidiche dovrebbe contenere lipociti. La struttura morfologica è simile al lipoma lobulare

Infatti è molto difficile distinguerlo da un altro tumore, come il cistoadenoma ghiandolare. L'ultima parola è tumore contenente lobulare, che può essere differenziato a livello microscopico. Vale anche la pena menzionare alcuni **casi noti** di rilevamento di dimensioni gigantesche di tali tumori:

*alla donna è stato diagnosticato un lipogranuloma delle mucose del cavo orale, della gola, dei polmoni, delle appendici e dell'osso sacro. È stata eseguita la resezione