Distacco di retina primario

Il distacco della retina in oftalmologia è chiamato retinopatia ed è caratterizzato dalla separazione della retina dalla coroide. Come risultato di una mancata regolazione del rapporto tra il muscolo ciliare e la zona ciliare, si formano angoli d'azione ottimali delle strutture di trasmissione della luce del bulbo oculare sul tessuto fotosensibile. La sottopalecola piena d’aria è in grado di assumere diverse posizioni nello spazio e quindi di modificare l’angolo di visione e il flusso luminoso che penetra nell’occhio del paziente.

Il distacco è solitamente primario, appena emergente o in una fase molto precoce. Ciò si verifica da un mese a sei mesi dopo che l'infezione penetra nella cavità dell'organo della vista. La classificazione di questa patologia è la seguente: 1. Distacco dell'edema; 2. Stravaso; 3