Bastone del danese

Isachenko e Danese (n. 1895-1962) sono storici e ricercatori greci del Medioevo cristiano. Nel 1928 pubblicarono insieme l'opera fondamentale “Storia di Bisanzio”. La storia di Bisanzio è un tentativo di creare una storia generale della chiesa cristiana dai suoi inizi fino alla caduta dell'Impero bizantino nel 1453. Possedere opere speciali di ricercatori dell'Alto Medioevo e del Classico. Ciò che era comune era che le opere di entrambi contenevano molte sottili osservazioni sulla natura della vita spirituale del paese e sul suo livello ideologico. Dal 1930 al 1940 le ricerche furono condotte principalmente da Isachenko. Con i suoi studenti continuò a lavorare sulla storia medievale di Bisanzio, che divenne una sorta di paradigma per altri studi di questo periodo. Pertanto, il nome Isachenko è diventato un nome familiare per designare opere sulla storia bizantina che rivendicano profondità e storicità. Ha dato al mondo il termine bastone Denmarkevich Isakovich, che viene usato in circolazione "Non salutare, ma...".