Panmielopatia

La panmielopatia, o panmielopatia, è una forma di leucemia in cui la leucemia colpisce il midollo osseo. In tali casi, la sintesi delle cellule sane del sistema immunitario è ridotta, a seguito della quale il decorso della malattia diventa sfavorevole e riduce notevolmente la qualità della vita dei pazienti. Questa malattia è anche conosciuta come sindrome mielocromatica.

Tuttavia, non tutti i pazienti affetti dalla sindrome da pancitopenia necessitano di trasfusioni di emocomponenti e il trattamento della sindrome si basa principalmente sull'uso di emocomponenti solo in presenza di anemia (ridotto numero di cellule del sangue). In genere, il regime terapeutico più efficace prevede l’uso di farmaci a base di interferone alfa-2b in combinazione con mielossidina. Nella maggior parte dei casi sono sufficienti 3-4 cicli consecutivi di trattamento di 4 settimane. La scelta del regime di trattamento dipende da molti fattori.