Legamento rotuleo interno

Il legamento rotuleo è la sezione interna.

Cos'è? Il legamento rotuleo è una delle strutture più importanti dell'articolazione del ginocchio. Collega l'interno della rotula al femore, fornendo stabilità e stabilità al ginocchio. Il tessuto femoro-rotuleo, costituito da fibre di collagene di tipo 6, funge da base per i legamenti. Questa struttura fornisce plasticità nelle direzioni longitudinale e trasversale. Mentre ti muovi, soprattutto sotto carico, si allunga (e poi ritorna indietro) per fornire stabilità all'articolazione ossea e assorbire gli urti e le forze verso l'alto sul bacino, sui fianchi e sulle articolazioni.[1]

La parte principale della sezione interna dell'apparato legamentoso è l'anello del tessuto connettivo (fascio anulare), che contiene due larghe strisce di fibre (mediale e laterale), dirette dall'interno verso l'esterno e indietro in avanti. Questa disposizione consente di ridurre significativamente il carico sull'articolazione del ginocchio durante i movimenti. Allo stesso tempo, questo legamento ha anche un effetto negativo sull'articolazione, che si esprime in una leggera limitazione dei movimenti e nella comparsa di dolore in caso di sovrastima dei carichi.[2]