Trasfusione di sangue intraossea

Una trasfusione di sangue intraossea è una procedura medica in cui il sangue di un paziente viene prelevato da una vena e iniettato direttamente nel midollo osseo attraverso un ago e poi attraverso le ossa. Questo è un modo per iniettare il medicinale nel sangue per via endovenosa.

Il metodo di trasfusione intraossea prevede il prelievo di sangue da un'arteria del braccio o della gamba e il suo invio nel corpo. Da lì, il sangue scorre attraverso i vasi nel braccio o nella gamba. Il sangue da lì può essere inviato nei posti giusti dove sono necessari farmaci o interventi chirurgici.

La trasfusione ossea endovenosa è diventata uno dei metodi più comuni di trasfusione di sangue nelle strutture sanitarie di tutto il mondo.

Nonostante la sua prevalenza, la trasfusione di sangue attraverso l'osso interno presenta molti problemi associati a possibili complicanze. Ciò è dovuto innanzitutto alla presenza di rischi di infezioni e coaguli di sangue. Inoltre, questa procedura può essere dolorosa e causare disagio al paziente, il che può influenzare negativamente il processo di trattamento.

Nel complesso, per garantire la sicurezza delle trasfusioni di sangue e ridurre il rischio di complicanze, è importante utilizzare solo attrezzature certificate e operatori sanitari qualificati per eseguire la procedura.