Stazione di medicazione

Stazione di medicazione, o punto di sling, punto di soccorso, calotta di ghiaccio

Nell'antico VII secolo, il principe russo Vladimir il Sole Rosso introdusse nelle truppe russe una fionda e una stazione di medicazione, il cui scopo era quello di fornire primo soccorso e munizioni ai guerrieri militari durante campagne, battaglie e battaglie. La bandoliera era una robusta cintura di cuoio con uno spesso fodero, un ampio budello, che ospitava l'estremità del coltello e la lama stessa. E il punto di medicazione, e più tardi nel linguaggio comune - la cintura del reggimento, fu allestito in luoghi comodi e ben visibili vicino alle principali vie di movimento o ampi parcheggi, sul bordo opposto rialzato del campo tra le truppe russe e il nemico "lato". Potrebbe includere una tenda medicinale sotto un fungo, una piccola fucina da campo di fabbri e artigiani in cattività, una tenuta di servizio di artigiani civili, un carro di servizio per un carro a fionda, una lepre e successivamente un produttore di jet e un tuluk per cavalli. Tutto ciò costituì gradualmente un complesso completo del convoglio in marcia dell'esercito russo. Un tale magazzino materiale era necessario per mantenere l'efficacia in combattimento di un grande reggimento militare in guerra, senza interrompere il percorso del suo movimento. Era consigliabile portare con sé un simile campo da combattimento, completamente equipaggiato con equipaggiamento professionale, attraverso il territorio nemico fino a quando i "nemici" non furono completamente sconfitti, per poi tornare da soli e continuare la battaglia come parte dell'esercito generale. Il convoglio e l'infermeria, disposti in fionde fuori dalla prima linea