Pericoronite

La pericoronite è un'infiammazione del cappuccio gengivale che ricopre il dente erotto.

Eziologia: microflora mista del cavo orale, trauma gengivale durante l'eruzione dei denti.

Patogenesi:

La pericoronite si sviluppa come complicazione durante l'eruzione di un dente, molto spesso un dente del giudizio, soprattutto quando è distopico (posizione anomala).

Manifestazioni cliniche:

  1. dolore alla mascella e alla zona sottomandibolare
  2. deglutizione dolorosa
  3. difficoltà ad aprire la bocca
  4. iperemia e gonfiore della mucosa
  5. aumento della temperatura corporea fino a 37-38°C

Il decorso della malattia è prolungato, con frequenti ricadute.

Possibili complicazioni:

  1. osteomielite
  2. ascessi della regione retromolare
  3. flemmone

Diagnostica:

  1. La radiografia mostra un dente parzialmente erotto in una posizione anomala

Trattamento:

  1. asportazione del cappuccio gengivale
  2. in caso di recidive - rimozione del dente problematico
  3. trattamento delle complicanze (antibiotici, drenaggio dell'ascesso, apertura del flemmone)

Previsione:

La malattia può ripresentarsi per molto tempo; il recupero completo spesso avviene solo dopo l'estrazione del dente.