Operazione Petrovsky

L'operazione di Petrovsky e il suo significato

L'operazione Petrovsky è una procedura chirurgica eseguita per trattare le malattie della prostata, compreso il cancro alla prostata. Inoltre, la chirurgia può essere utilizzata per rimuovere tumori in altre parti del corpo. L'operazione Petrovsky è uno dei metodi più efficaci di trattamento chirurgico di tali malattie. Quando si esegue l'operazione del professor V.A. Petrovsky, viene utilizzato il metodo di de-epididymizzazione. È possibile eseguire l'adenomectomia transaortica. Entrambi questi metodi sono più ottimali nei pazienti con metastasi. In caso di neoplasia dell'istmo della vescica, viene utilizzato il metodo dell'epicistectomia con mobilizzazione della parte pieloureterale dell'uretere e sostituzione della sua anastomosi vescico-uretrale con un impianto ortotopico. Nel caso del cancro alla prostata, il metodo di trattamento viene selezionato in base alla localizzazione della malattia. Un elemento importante nella scelta del metodo di trattamento è la determinazione della probabilità di recidiva, cosa possibile solo se prima dell'inizio del trattamento viene effettuato un esame completo. Ciò è possibile grazie allo sviluppo di una tecnica di ricerca diagnostica unica volta a identificare le manifestazioni locali di tumori del fegato, dei linfonodi, delle ossa e dei muscoli. È anche importante elaborare schemi diagnostici razionali e trattamento delle malattie concomitanti del tratto urologico, cardiovascolare, gastrointestinale, ecc. Caratteristiche e vantaggi dell'operazione Petrovsky.