Pylor-

Stenosi pilorica: quadro clinico, diagnosi, trattamento, prevenzione. (o "Come prevenire il restringimento del piloro dello stomaco?" - versione del titolo, in 2 parti).

La pilorostenosi (pilorostenosi, pilorospasmo, volvolo, peritonite dolorosa, ostruzione intestinale alimentare) è un restringimento della parte pilorica (pilorica) dello stomaco (ingresso nel duodeno). La patologia è causata dall'ingrossamento e dall'ipertrofia dei muscoli pilorici. Di solito si verifica durante l'infanzia e si manifesta con l'ostruzione della zona pilorica, che è spesso accompagnata nel tempo da stitichezza e, di conseguenza, dallo sviluppo di blocchi fecali, a seguito dei quali si sviluppa un'infiammazione sottoperitoneale. Nei neonati si tratta di un segmento intestinale bloccato, che si trova nella curva intestinale che collega lo stomaco e l'intestino tenue. Un frenulo funzionale o anatomico pronunciato impedisce il passaggio del cibo dallo stomaco al duodeno dell'intestino tenue e quindi compromette la nutrizione e riduce l'assorbimento di acqua.

Molto spesso, le cause profonde di tali disturbi sono difetti congeniti.