Sindrome di Plummer-Vinson

La sindrome di Plummer-Vinson è una malattia rara caratterizzata da disfunzione dell'esofago e dello stomaco, nonché altri sintomi associati a disturbi digestivi.

La sindrome fu scoperta all'inizio del secolo scorso dal medico americano Henry S. Plummer e dal medico americano Peter P. Vinson. Hanno descritto sintomi che includono dolore addominale, nausea, vomito, bruciore di stomaco e perdita di appetito.

I sintomi della sindrome compaiono solitamente tra i 20 e i 50 anni e possono essere associati al consumo di alcol, al fumo o al consumo di cibi piccanti.

Il trattamento per la sindrome comprende cambiamenti nello stile di vita, come smettere di fumare e di bere alcolici e assumere farmaci per trattare il bruciore di stomaco e altri sintomi. In alcuni casi, può essere necessario un intervento chirurgico per ripristinare la funzione esofagea.

La sindrome di Plummer-Vinson è una condizione grave che può portare a gravi conseguenze per la salute se non trattata. Pertanto, è importante essere consapevoli dei sintomi di questa sindrome e cercare aiuto medico quando compaiono.



Sindrome di Plummer-Vinson (patersonia),

> alterato assorbimento dell'istidina, causato da una combinazione di infestazione da elminti e malattie dello stomaco.

La **sindrome di Paterson-Kelly** è un gruppo di sindromi combinate caratterizzate da gravi disturbi del sistema immunitario, del tratto gastrointestinale e del sistema nervoso. Si verifica sullo sfondo della progressione della CLL con una diminuzione del numero di cellule B. Provocare