Fossa sublinguale

Il tubercolo ioide è una piccola elevazione sulla parete posteriore della faringe. È noto anche come forame ovale sublinguale (o subfaringeo). Questo piccolo buco e depressione nel corpo può davvero sembrare piuttosto interessante per le persone intorno a noi, ma questo “oggetto” svolge un ruolo importante nel nostro corpo. Parleremo più in dettaglio di cosa sono le fosse sublinguali e quali funzioni svolgono.

Cos'è il tubercolo ioide?

La cresta ioidea è una piccola e prominente proiezione conica sopra la parete posteriore della faringe ed è solitamente considerata una cresta triangolare. La faringe contiene numerose depressioni e fessure, principalmente sul lato posteriore, collegate tra loro. Pertanto, la parete posteriore della faringe è costituita da piccoli fori e fessure tra di loro, e quindi la lingua la solleva leggermente, formando la fossa ipoglossa stessa.

Perché è necessario un foro sublinguale?