Solco trasversale

**Scanalatura trasversale**

In anatomia, il solco trasverso è una piccola depressione o “fossato” che attraversa il cranio. Questo elemento a forma di mezzaluna si trova all'intersezione delle ossa parietali e temporali, offrendo l'opportunità per la formazione dell'apertura olfattiva. Questo è uno degli organi di senso centrali del corpo umano, che partecipa all'organo dell'olfatto.

Poiché la forma del cranio può essere diversa, la posizione del solco trasversale sul cervello è individuale per ogni persona. Ma in tutto il continente questo elemento sarà presente nello stesso posto. Il solco trasversale si trova tra la superficie posterolaterale dell'osso frontale e l'osso zigomatico anteriore. È a questo punto che convergono diverse suture craniche, che già si estendono a varie parti dello scheletro umano. Tra queste suture ci sono le ossa del cranio, vale a dire le ossa temporali. Lì ci sono delle aperture attraverso le quali escono le arterie vestibolococleari. Questa apertura è grande. Entrato in profondità nell'osso, penetra nell'osso fino a una distanza di 1,5 cm e qui si forma un compartimento speciale, chiamato _canale maxillo-facciale_. Assomiglia a un canale stretto con una sezione trasversale di 2 mm. È costituito da una membrana densa e da un fascio di nervi che va dalla corteccia cerebrale alla cavità cranica, che circonda questi elementi. Va anche notato che il solco trasversale comunica con altre formazioni di tessuto cerebrale. In particolare ha uno sbocco nel _canale passante del cranio_. È quest'area che limita il solco laterale.