Difetto cardiaco di tipo pallido

Il difetto cardiaco pallido è un difetto chiamato anche bianco o marmorizzato. Fu descritto per la prima volta nel 1906 dal medico tedesco Waldemar Dieffenbach.

Questo difetto è una delle forme più comuni di difetti cardiaci nei bambini. Si verifica più spesso a causa di un disturbo congenito dello sviluppo dell'apparato valvolare del ventricolo destro. Nella maggior parte dei casi, l'insorgenza del difetto è dovuta alla presenza di complicanze tromboemboliche in vari distretti dell'arteria polmonare (ad esempio, a causa di difetti intraventricolari). Quando il sangue arterioso non riesce a raggiungere completamente i polmoni, il cuore si contrae e non si comprime abbastanza, il che comporta lo sviluppo di malattie cardiache.

Le principali manifestazioni di difetti cardiaci sono