Sintomo tradotto

Sintomo precedente

Il sintomo Prevost, sinonimo del fenomeno Prevost, prende il nome da Jacques Louis Prevost (1836 - 1916, Svizzera), uno dei fondatori della neurofisiologia. Nei bambini, durante la tracheotomia dopo il taglio del legamento cricoideo anteriore, si verifica un trattenimento del respiro a lungo termine o persistente a causa della contrazione del nodo tracheale rimanente e appare gonfiore della parte posteriore del collo. Questo edema paradosso è associato ad ostacoli meccanici al flusso d'aria attraverso la trachea: a causa dell'accorciamento del lume tracheale, parte dell'aria in questo segmento della stretta struttura ad albero della tracheolaringe viene compressa dalla finestra inspiratoria posterolaterale della laringe; sopra il sito della tracheostomia è presente un'apertura solo per il microflusso d'aria (fenomeno simile, ma diretto