Prinzmetala Angina

L’angina **Prinzmetal** è una delle malattie cardiovascolari più diffuse al mondo. Questa malattia è caratterizzata da attacchi di dolore toracico che possono durare da alcuni minuti a diverse ore. L'angina di Prinzmetal ha una sua peculiarità, a differenza di altri tipi di angina. Quando si verifica Prinzmetal



L'angina di Prinzmetal è una forma di malattia coronarica. Questa malattia ha preso il nome in onore di un medico svedese, Erik Prinzmetall, che per primo ha scoperto la sua connessione con le infezioni ad eziologia virale. In precedenza, la patologia era nota come disfunzione autonomica. La malattia si manifesta soprattutto negli uomini di età inferiore ai 40 anni, mentre tra le donne la patologia è relativamente rara. Cardiologi e terapisti sono coinvolti nella diagnosi e nel trattamento della malattia.

Sintomi della malattia L'insorgenza dei sintomi è associata alla presenza di placche aterosclerotiche nel sistema arterioso coronarico. La base per la formazione delle placche è uno squilibrio dei lipidi che entrano nel sangue, la nutrizione cellulare viene interrotta, si verifica un'infiammazione e la ferita si ricopre di tessuto sclerotico. Il risultato è la contrattura muscolare. Inoltre, lo spasmo delle arterie coronarie è un fattore predisponente. Quando si verifica, si creano le condizioni per il verificarsi di un attacco di angina di Prinzmetal. I pazienti avvertono disagio al petto, a volte sono persino tormentati dal dolore. Si avvertono contemporaneamente con debolezza muscolare, mancanza di respiro e pelle pallida. I sintomi si verificano in qualsiasi momento. La durata dell'attacco va da 3-5 minuti a diverse ore. Il dolore si verifica più spesso dopo infezioni o durante periodi di esacerbazione di malattie croniche. Le donne soffrono di questa forma di insufficienza cardiaca meno spesso degli uomini. Anche gli uomini soffrono solitamente di patologie bronchiali. Questo fatto conferma ancora una volta che stiamo parlando di una malattia multisistemica.

Trattamento Prinzmetal Come accennato, i problemi che provocano un attacco sorgono a causa dell'infezione degli organi a contatto con il diaframma. Per prevenirli, è necessario assumere agenti antibatterici, complessi vitaminici e antistaminici e immunomodulatori. Non esiste una cura per un'infezione virale, quindi dovremmo parlare di terapia preventiva. A questo scopo vengono utilizzati agenti antivirali, ad esempio l'aciclovir. I farmaci antibatterici di solito richiedono un uso a lungo termine, ma hanno effetti collaterali. Questo è controindicato per le persone con molte patologie croniche. Tenendo conto dell'inefficacia della terapia antibatterica, i medici hanno iniziato a ricorrere alla prescrizione di antibiotici, che vengono utilizzati in un ciclo di 7-10 giorni. Tali farmaci vengono spesso prescritti senza antibiogramma, uno studio batteriologico che mostra la sensibilità dei batteri a un tipo specifico di antibiotico. Tuttavia, in pratica, in caso di patologia ereditaria del tessuto connettivo (diminuzione della sua elasticità, incapacità di svolgere la sua funzione), gli antibiotici vengono utilizzati per eliminare un processo infiammatorio cronico, come le infezioni bronchiali, quando l'antibiogramma non è più indicato. Tuttavia